mercoledì 4 luglio 2012
Scorciatoie (shortcut) Windows utili per non morire di vecchiaia
Ecco le combinazioni più comuni valide (quasi) tutte per le piattaforme Windows esistenti dalla 95 in su (alcune necessitanto di Internet Explorer 4 o superiore):
Ctrl + X = Taglia sia file che parole
Ctrl + C = Copia sia file che parole
Ctrl + V = Incolla sia file che parole
Ctrl + Z = Annulla l'ultima operazione
Ctrl + Y = Ripristina l'perazione annullata
Ctrl + A = Seleziona tutto il testo
Ctrl + 5 (tastierino numerico) = Seleziona tutto (file o testo)
Ctrl + Home = Va all'inizio del testo
Ctrl + Fine = Va alla fine del testo
Ctrl + Freccia destra/sinistra = Scorre parole intere
Ctrl + Esc = Apre il menù Start
Ctrl + Alt = Permette di inserire i seguenti caratteri (come AltGr): [ ] @ # €
Ctrl + Alt + Canc = Apre il Task Manager. Se ripetuto resetta il PC.
Ctrl + Alt + Shift = Permette di inserire "{" e "}" (parentesi graffe) usando i tasti di "è" (e accentata) e di "*" (asterisco)
Ctrl + Tasto sinistro mouse = Seleziona singolarmente più file
Ctrl + Trascinamento dell'oggetto col mouse = Crea una copia del file
Ctrl + Shift + Trascinamento dell'oggetto col mouse = Crea un collegamento al file
Win = Apre il menù Start
Win + D = Mostra il Desktop
Win + E = Apre l'Esplora risorse
Win + F = Apre il Trova
Win + M = Riduce a icona le finestre
Win + R = Apre la finestra Esegui
Win + F1 = Apre l'help di Windows
Win + Pausa = Mostra le Proprietà del sistema
Win + Tab = Scorre i programmi aperti nella barra delle applicazioni
Win + Ctrl+ F = Apre la ricerca dei computer
Win + Shift + M = Ripristina le finestre iconizzate con Win+M
Alt + Tab = Scorre tra le applicazioni aperte mostrandone un'icona
Alt + Esc = Sfoglia le finestre aperte
Alt + Spazio = Apre il menù di ridimensionamento della finestra
Alt + Spazio + N = Ingrandisce al massimo la finestra
Alt + Spazio + I = Riduce a icona la finestra
Alt + Trascinamento dell'oggetto col mouse = Crea un collegamento al file
Alt + Doppio click sinistro su un file = Mostra le Proprietà
Shift + Canc = Elimina il file selezionato senza passare dal Cestino
Shift + F10 = Mostra il menù contestuale (del tasto destro del mouse)
Shift + Ctrl + Freccia destra/sinistra = Seleziona parole intere
Shift + Ctrl + Freccia su/giù = Seleziona paragrafi interi
Shift + Ctrl + Pagina su/giù = Seleziona pagine intere
Shift + Ctrl + Home/Fine = Seleziona dalla posizione del cursore fino all'inizio/fine del testo.
Shift + Tasto sinistro mouse = Seleziona tutti i file compresi tra il primo cliccato e quello cliccato premendo anche Shift
Shift + Inserimento CD/DVD = Se il supporto è autoeseguibile ne impedisce l'avvio automatico
F1 = Mostra l'help dell'applicazione aperta
F2 = Rinomina file selezionato
F3 = Apre il Trova nella cartella o pagina Internet visualizzata
F4 = Apre la lista dei percorsi usati recentemente in Esegui, Esplora risorse o in Internet Explorer
F5 = Aggiorna contenuto nella cartelle e in Internet Explorer
F6 = Seleziona alternativamente il contenuto della finestra o la barra degli indirizzi
F10 = Seleziona la voce File in alto a sinistra nella finestra (per sfogliare Modifica, Visualizza ecc. basta spostarsi con i tasti delle frecce)
F11 = Mostra la cartella o la pagina internet a schermo intero (ripremere per annullare)
lunedì 2 luglio 2012
Daemon Tools Pro 5 + Crack
Oggi scarichiamo Demon Tools aggiornato alla versione Pro, famoso programma edito alla gestione di dischi virtuali. Per chi ancora non avesse capito, esso vi permette di "montare" file in formato ISO, MDF e moltissimi altri allo stesso modo di inserire un disco masterizzato con dentro i suddetti file. Un grande risparmio di dischi quindi e una comodità pazzesca per chi non possiede un lettore DVD/CD. Scarichiamo il pacchetto con tutto l'occorrente da qua. Scompattiamo il tutto e avviamo il file di installazione. Una volta eseguita riavviamo per completare il processo. Ciò che dobbiamo fare adesso è copiare i file della cartella Crack dentro la cartella di installazione di Daemon Tools (come default si trova in C:\Programmi), ma ci accorgeremo che il file .dll non può essere sovrascritto in quanto è in uso da altri programmi. Assicuriamoci che Daemon Tools non sia in esecuzione, apriamo quindi il Task Manager (CTRL+ALT+CANC) e spostiamoci nella scheda Processi. Localizziamo il processo "DTShellHlp.exe" e terminiamolo. Velocemente sovrascrivete il suddetto file...dico velocemente perchè anche terminando il processo, esso dopo pochi secondi si riabiliterà, impedendoci il nostro lavoro. Dopo aver fatto questa logorante operazione, siamo pronti per gustarci il nostro amato Daemon Tools.
giovedì 28 giugno 2012
Winrar: la guida per il più famoso gestore d'archivi + Crack versione 5.21
Salve a tutti! Oggi installeremo Winrar, in modo che non richieda più l'attivazione del prodotto.
Scarichiamo l'ultima versione di prova dal sito di Winrar, scegliendo la versione più adatta per voi.
Installiamo Winrar normalmente e scarichiamo anche questo file.
Per finire, basterà copiarlo nella cartella di installazione di Winrar. Alla prossima!
CCleaner Business Edition v. 3.19
Oggi vediamo come installare gratuitamente CCleaner, famoso programma di utilità di pulizia davvero molto utile per pulire il pc dai file inutili e per riparare le incongruenze del registro di Windows, che tende ad incasinarsi molto spesso. Scarichiamo CCleaner 3.19 da questo link.
Scompattiamo l'archivio: troveremo l'installer di CCleaner, un file di testo con le istruzioni e una cartella Crack.
Il primo passo è quello di disconnettersi da Internet. Fatto questo avviate l'installer e completate l'installazione.
Accertatevi che il programma sia chiuso e copiate il file nella cartella Crack dentro alla cartella di CCleaner
C:\Programmi(x86)\CCleaner.
Avviate il programma e inserite questi dati:
Nome : Registered User
Key : CBB4-FJN4-EPC6-G5P6-QT4C
Congratulazioni! Avete installato correttamente CCleaner 3.19. Siete pronti per fare una bella ripulita al vostro PC!
Scompattiamo l'archivio: troveremo l'installer di CCleaner, un file di testo con le istruzioni e una cartella Crack.
Il primo passo è quello di disconnettersi da Internet. Fatto questo avviate l'installer e completate l'installazione.
Accertatevi che il programma sia chiuso e copiate il file nella cartella Crack dentro alla cartella di CCleaner
C:\Programmi(x86)\CCleaner.
Avviate il programma e inserite questi dati:
Nome : Registered User
Key : CBB4-FJN4-EPC6-G5P6-QT4C
Congratulazioni! Avete installato correttamente CCleaner 3.19. Siete pronti per fare una bella ripulita al vostro PC!
martedì 26 giugno 2012
TouchCopy
Copiare file multimediali da dispositivi touch al vostro PC in pochi secondi e semplicemente è ora possibile grazie a TouchCopy, programma davvero molto utile. Potete scaricarlo dal sito ufficiale o da qui.
L'interfaccia è intuitiva anche per i più inesperti. Sulla sinistra possiamo vedere le categorie di file che possiamo importare nel nostro PC:
Basta quindi scegliere la categoria, selezionare i file che ci interessano e cliccare sul bottone in alto evidenziato e in pochi istanti troverete quei file nella cartella selezionata. L'unica pecca del programma è che nella versione trial è disponibile solo per 15 giorni. Per adesso in rete non si trovano crack o keygen, ma rimarrò costantemente aggiornato in caso di notizie positive...alla prossima!
L'interfaccia è intuitiva anche per i più inesperti. Sulla sinistra possiamo vedere le categorie di file che possiamo importare nel nostro PC:
Basta quindi scegliere la categoria, selezionare i file che ci interessano e cliccare sul bottone in alto evidenziato e in pochi istanti troverete quei file nella cartella selezionata. L'unica pecca del programma è che nella versione trial è disponibile solo per 15 giorni. Per adesso in rete non si trovano crack o keygen, ma rimarrò costantemente aggiornato in caso di notizie positive...alla prossima!
lunedì 25 giugno 2012
CutePDF: i PDF non sono più un problema
Grazie a CutePDF, potremo convertire moltissimi formati in PDF in pochi e semplici passaggi. Innazitutto, scarichiamo CutePDF da qui o dal sito di CutePDF. Installiamolo e in pochi secondi avremo fatto.
Per convertire un file in formato PDF, basterà ora stampare il file scelto e selezionare come stampante la stampante virtuale CutePDF Writer.
Ci chiederà di scegliere il percorso di salvataggio e il nostro PDF una volta pronto lo troveremo lì.
Per convertire un file in formato PDF, basterà ora stampare il file scelto e selezionare come stampante la stampante virtuale CutePDF Writer.
Ci chiederà di scegliere il percorso di salvataggio e il nostro PDF una volta pronto lo troveremo lì.
sabato 23 giugno 2012
Porte USB e FireWire: tutto quello che c'è da sapere
Collegamento elettrico di una porta USB di tipo A.
Il protocollo USB dispone di un proprio connettore a 4 poli , non confondibile con altri presenti sul PC.
Si tratta di un connettore con innesto a pressione, non invertibile, di facile impiego, studiato per permetterne la manovra anche agli utenti meno esperti.
In effetti i connettori sono due, il Tipo A ed il Tipo B, con funzioni leggermente differenti.
Nella foto sotto, i due tipi di connettori a confronto: la diversa sagoma impedisce una errata inserzione e lo scambio.
La differenza consiste nella possibilità di estrarre più o meno corrente dalla porta USB per alimentare il dispositivo collegato.
Il connettore A usato per collegare un PC ad una periferiche o hub. Il cavo con le estremità di tipo A detto downstream; un uso tipico è il collegamento da una porta USB (A) del PC ad una porta USB (B) di un Dispositivo Periferico.
Il connettore B usato generalmente per la porta di ingresso degli hub o apparati Periferici (Stampanti, Scanner, ecc.). Il cavo con una estremità di tipo B si chiama upstream; un uso tipico è la connessione tra Periferica e PC.
Firewire o USB ? Qui sotto alcune caratteristiche del FireWire:
- Distribuzione dei dati in tempo reale. Questa caratteristica di vitale importanza per le applicazioni audio e video dove ritardi o disordini nella distribuzione dei fotogrammi non sono ammissibili: FireWire assicura una distribuzione isocrona.
- Tanta energia. Un cavo USB 2.0 non può superare i 5 metri di lunghezza; consente una potenza massima pari a 2,5W - sufficiente per un dispositivo semplice e lento, come un mouse. I dispositivi FireWire possono fornire o consumare fino a 45W, abbastanza per dischi ad alte prestazioni e ricarica rapida della batteria.
- Opzioni di connessione flessibili. Un cavo FireWire non può superare i 15 metri di lunghezza e ha normalmente ai capi 2 tipi di connessione, una con connettori a 6-pin (2 conduttori per i dati e due conduttori per l'alimentazione) ed un'altra, usata solo per i dati, con con connettore a 6-pin da un lato e 4-pin dall'altro. Stazioni Repeater (sino ad un massimo di 16), possono essere aggiunte per il collegamento dei cavi, onde aumentare la lunghezza della connessione. L'uso di Hub evita di dover collegare a catena le periferiche FireWire ed, inoltre, mediante gli hub possibile fornire alimentazione alle periferiche FireWire. In un Network FireWire è possibile collegare sino a 63 dispositivi.
- Connettività plug-and-play. Possibilità di collegare un dispositivo e iniziare subito a utilizzarlo.
- Protocollo IP su 1394. Consente la connettività TCP/IP tra computer.
Iscriviti a:
Post (Atom)