domenica 30 dicembre 2012

Unity 3D Pro: che il gioco abbia inizio

Unity 3D è un IDE volto alla creazione di videogiochi, sviluppabili per moltissime piattaforme (tra le quali PC, Mac, Web, PS3, XBOX360 e altre). Per la sua semplicità e interattività è uno tra i programmi più utilizzati in ambiente videoludico. La versione gratuita pecca però in varie feature che non sono presenti. E' necessario quindi scaricare la versione PRO, ad un prezzo non molto elevato.
Vediamo oggi come passare dalla versione base a quella PRO senza spendere un centesimo.
  1. Scaricate innanzitutto Unity 3D, cliccando sul pulsante blu a sinistra "Download Unity 4.0".
  2. Fatto ciò installatelo.
  3. Scaricate ora il seguente file: patcher.
  4. Eseguite il programma e cliccate sull'immagine a sinistra.
  5. Navigare fino alla cartella: C:\ProgramData\Unity (si dovrebbe aprire già in questo path) e salvate il file, sostituendo quello vecchio. Se la cartella non è presente, createla ed inserite il file generato dal programma.
Fatto! Riavviate Unity. Potete controllare la versione andando su: Help->About Unity...in basso a destra, vederete "License Type: Unity Pro".

domenica 23 dicembre 2012

Jailbreak PS3 CFW 4.30 Rogero v2.03 (GUIDA)

Rogero si è di nuovo messo di impegno e ha aggiornato ancora il suo CFW, portandolo alla versione 2.03!
C´è da dire che non sta lavorando da solo e tantissimi coder della scena lo stanno aiutando e supportando, a partire da DeanK, creatore dell'ottimo multiMAN.

Rogero ha reinserito, quindi, l´Install Package nella XMB. Una volta avviata la PS3, dovrete cliccare sull´icona app_game/PS3_GAME e verrà cambiata automaticamente in Install Package, così da poter installare i propri pkg. Se caricherete un gioco in multiMAN, l´icona tornerà ad essere app_game/PS3_GAME. Per poter poi riavere l'Install Package dovrete riavviare la console.
Nel caso vogliate avere l´icona Install Package sempre attiva, vi basterà installare il pkg apposito fatto da DeanK, che trovate con multiMAN.

In questa versione, la 2.03 appunto, Rogero ha inoltre migliorato anche il processo di aggiornamento e ora è possibile aggiornare a questo CFW senza fare il downgrade: basta semplicemente utilizzate la funzione di aggiornamento originale nella XMB (inserendo il CFW in un supporto USB, nella cartella X:\PS3\UPDATE). Il processo dura all'incirca 5 minuti e avrete il nuovo CFW subito operativo e funzionante.

Download CFW 4.30 Rogero v2.03

Ma ecco tutte le funzioni della versione 2.03:

Changelog
  • Aggiunta la funzione Install Package nella XMB (tramite icona app_home/PSP_GAME)
  • Sistemata la struttura del CFW, ora potete aggiornare il CFW da XMB direttamente da qualsiasi CFW 3.55/4.30/4.21 e da OFW 3.55.
  • Questo CFW può essere utilizzato per il downgrade tramite flasher hardware
  • Creato il CFW dai file originali del firmware e così anche la XMB, che ora è come quella originale su OFW
  • Tutti i problemi della XMB, come il raggruppamento dei giochi o altri bug, sono stati risolti usando la XMB originale
  • Rimosso Install Package dalla XMB, ora si dovranno installare i pacchetti da MultiMAN 4.12.00
  • Patchato il LV1 per disabilitare la protezione del LV2
  • Patcahto il LV1 per aggiungere il peek/poke (ora il MultiMAN Direct Disc Access funziona perfettamente)
  • Patchato il LV1 per disabilitare il controllo sull'integrità del sistema (per prevenire il brick sulle console downgredate)
  • Patchato il LV1 il controllo sull'hash del Core OS (ora non c´è più bisogno di fare il dehash)
  • Patchato il LV2 per aggiungere il peek/poke
  • Patchato il VSH per far funzionare correttamente il ReActPSN (act.dat e *.rif file non signati funzionanti)
  • Spoof al firmware 4.31
  • PSN funzionante (a meno che Sony non cambi la passphrase)
  • Corretto il caricamento dei giochi tramite App_Home (i giochi possono quindi fatti partire da lì - solo quelli che supportano il Direct Boot)
  • Tutti gli homebrew 3.55 NON funzionano con questo CFW, vanno risignati per CFW 4.21/4.30!

Come sempre, vi consigliamo di fare sempre un backup della vostra NAND o NOR tramite MultiMAN prima di procedere, per sicurezza!

Risolvere l'errore "Il provider 'microsoft.ace.oledb.12.0' non è registrato nel computer locale"

L'errore si verifica quando si tenta di aggiungere una nuova origine di dati su Visual Studio, riferendosi ad un database di Access. Molti dicono si cambiare le opzioni di compilazione per passare dalla compilazione x64 a quella x86, ma nella maggior parte dei casi, non si risolverà nulla
(per cambiare le opzioni di compilazione:
  1. Strumenti -> Opzioni ->Progetti e Soluzioni -> Spuntare "Mostra configurazioni della build avanzate"
  2. Cliccare Ok, andare in Compila -> Gestione configurazione
  3. In "Piattaforma Soluzione Attiva" cliccare su <Nuova...>
  4. Selezionare x86 dalla combobox )
Per risolvere definitavamente il problema è sufficiente scaricare ed installare questi due pacchetti:
http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=13255
http://www.microsoft.com/download/en/confirmation.aspx?id=23734

Una volta completata l'installazione, riavviate e vederete che l'errore non si ripresenterà.

martedì 4 dicembre 2012

Eliminare la pubblicità da uTorrent

Come alcuni di voi probabilmente avete notato, nella nuova versione di uTorrent è stata inserita la toolbar con la pubblicità. Se anche voi non trovate la novità particolarmente gradevole e vi state chiedendo “come si può togliere la toolbar con la pubblicità da uTorrent” ecco la guida:


Andate in Opzioni->Impostazioni->Avanzate.
Cercate le opzioni chiamate gui.show_plus_upsell e sponsored_torrent_offer_enabled ed impostate il loro valore su false (se non le trovate scrivetele sul filtro in alto a destra).
Cliccate Ok e riavviate.
La pubblicità invadente o le ads non vi daranno più noia.

lunedì 3 dicembre 2012

Avviare backup di Assassin's Creed 3 su CFW - Guida PS3

Il backup del gioco Assassin's Creed 3 non partirà su CFW. Questo perchè, al momento dell'avvio, viene cercata una cartella di gioco ed, essendo montato in una cartella diversa, il backup non la troverà, bloccandosi all'avvio. Vediamo oggi come risolvere questo problema.
L'unica cosa da fare è creare la suddetta cartella:
  1. Avviamo MultiMAN e premiamo contemporaneamente START+SELECT per spostarci nel File Manager.
  2. Rechiamoci nel percorso hdd0/GAMES/[BLESXXXXX]Assassin's Creed 3/PS3_GAME/USRDIR
  3. Creiamo qui una nuova cartella (prememendo O -> Nuova cartella) e chiamiamola ASSASSIN'S_ISO
Fatto, possiamo adesso avviare il nostro backup normalmente. Enjoy!

mercoledì 28 novembre 2012

Incorporare i video di YouTube: qualche trucchetto utile


1. Vedere video Youtube in alta qualità
Sebbene Youtube ti aggiunge sotto al video opzioni per vedere il video in altà qualità, è possibile impostare (da http://www.youtube.com/account_playback ) la qualità di riproduzione del video, e controllare se è disponibile una versione ad alta qualità aggiungendo, al termine dell’url del video, la stringa "&fmt=18" (stereo, risoluzione 480x270) oppure "&fmt=22" (stereo, risoluzione 1280x720 resolution) per una qualità ancora maggiore.
Per impostare automaticamente la massima qualità di un video Youtube, aggiungere alla fine dell’indirizzo la stringa "&hd=1".

Esempio:
Il video
http://www.youtube.com/watch?v=0oCeMqcnFrc
diventerà
http://www.youtube.com/watch?v=0oCeMqcnFrc&hd=1.


2. Aggiungere in un sito un video Youtube in alta qualità
  • SENZA IFRAME
    Nel vecchio codice da incorporare del video  (sotto al video c’è il bottone ‘condividi’ – ‘codice da incorporare’) occorre aggiungere “&ap=%2526fmt%3D18″ oppure “&ap=%2526fmt%3D22" (rispettivamente per la risoluzione 480×270 oppure per la risoluzione 1280 x 720). Una soluzione migliore è aggiungere "&amp;hd=1" subito dopo la scritta fs=1.
    Esempio:
    il codice
    <embed src="http://www.youtube.com/v/o64-l-cvY1A?fs=1&amp;hl=it_IT" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" width="1280" height="750"></embed>

    diventerà

    <embed src="http://www.youtube.com/v/o64-l-cvY1A?fs=1&amp;hl=it_IT&amp;hd=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" width="1280" height="750"></embed>

  • CON IFRAME
    Nel codice ‘nuovo’, ovvero con iframe, per visualizzare un filmato Youtube in HD occorre aggiungere la stringa ?hd=1.

    Esempio:
    <iframe width="1280" height="750" src=”http://www.youtube.com/embed/o64-l-cvY1A?hd=1” frameborder="0"></iframe>

3. Far partire un video Youtube ad un certo istante di tempo
Se vogliamo vedere un video Youtube e farlo partire ad un certo punto, cioè ad un certo istante di tempo, esempio a 4 minuti e 31 secondi, allora basterà aggiungere alla fine dell’indirizzo la stringa #t=04m31s. In generale aggiungeremo #t=XXmYYs, dove XX è il numero di minuti, e YY il numero di secondi (se inferiore a 10 occorre sempre mettere lo zero iniziale, ovvero 01, o 02, o 03, ecc.).


4. Inserire in un sito web un video Youtube e farlo partire da un certo istante di tempo
Se vogliamo che i visitatori di una certa pagina web, cliccando su un video Youtube incorporato, partano non dall’inizio del filmato ma ad un certo istante di tempo, occorre aggiungere, nel codice da incorporare:
  • la stringa &feature=player_detailpage#t=ZZs (dove ZZ è il numero di secondi TOTALI. Per ottenere il numero di secondi totali in A minuti e B secondi basta fare A x 60 + B)
  • &feature=player_detailpage#t=XXmYYs (dove XX è il numero di minuti e YY il numero di secondi).


5. Opzione autoplay in Youtube, per farlo partire automaticamente
Di default, quando si inserisce in un sito un video Youtube, il video partirà solo quando ci si clicca sopra. Per farlo partire subito, automaticamente, cioè in autoplay, occorre inserire &autoplay=1 nel codice di incorporamento.


6. Opzione loop, per far iniziare di nuovo automaticamente il video Youtube
Inserire la stringa &loop=1 nel codice da incorporare, per avere un loop (ciclo infinito) nel video Youtube. Il video una volta che arriva alla fine inizierà da capo automaticamente, finchè non lo si ferma cliccandoci col mouse.


7. Disabilitare i video suggeriti
Al termine di un video Youtube, appare una schermata con le miniature d’anteprima dei video "suggeriti" (related video), cioè che hanno contenuti simili. Per non farli apparire inserire &rel=0 al termine dell’indirizzo del video stesso.


8. Vedere i video Youtube che hanno il filtro regionale
Alcuni filmati Youtube non possono essere visti in alcune parti del mondo. Per bypassare il filtro regionale, occorre sostituire la stringa /watch?v= con /v/.
Esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=TFDawryw2fs
diventa
http://www.youtube.com/v/TFDawryw2fs
Il video dopo tale modifica occuperà l’intero schermo.

lunedì 26 novembre 2012

Windows e il formato FAT32

Può capitare di trovarsi a dover formattare un hard disk esterno in FAT32 e non sapere come fare perchè alla voce "Formatta" del menù contestuale è presente solo il formato NTFS.
La maggior parte degli hard disk esterni che troviamo in commercio sono formattati in NTFS, standard più veloce e ampiamente utilizzato per la sua maggiore velocità rispetto al FAT32, divario che aumenta al crescere della capacità di storage dell’hard disk (interno o esterno che sia). Generalmente le penne USB in origine sono formattate in FAT o FAT32. Anche in passato gli hard disk interni ai computer avevano quest'ultima formattazione. Con l’evolversi della tecnologia e dei nuovi modelli di sistema operativo di casa Microsoft, a partire da Windows Xp, lo standard più diffuso di formattazione è diventato l’NTFS.

Quali si sono gli apparecchi che “esigono” un supporto formattato in FAT32?
Per fare degli esempi, i computer dotati di Mac OS, le PlayStation3, le Xbox360 e spesso lettori DivX e televisori più recenti dotati di presa USB.

Cosa fare per formattare un hard disk, interno o esterno che sia, in FAT32?
  • Linux: un valido aiuto per risolvere il problema è dato da Gparted, che permette di formattare l’hard disk esterno in FAT32 senza il limite dei 32GB.
  • Mac: possono formattare in FAT32 senza il limite dei 32 GB con un software già all’interno dei vari Mac Os, Utility Disco.
  • Windows: è possibile formattare in FAT32 supporti fino a 32GB, ma nella pratica si rivela utilizzabile solo per penne USB (naturalmente se rispettano il limite di capacità), considerando che gli hard disk attualmente in commercio, sia interni che esterni, superano ampiamente questo limite.
    È da tener presente che anche dopo esser riusciti a formattare in FAT32 un disco di più di 32 GB, il limite dei 4 GB massimo per singolo file permane.
    Tornando agli sventurati utenti Windows, per formattare un hard disk esterno in FAT32 è necessario installare un programmino gratis, Fat32Format.
    1. Scarichiamo il programma a questo indirizzo.
    2. Fat32Format funziona solo da linea di comando, non offre nessuna interfaccia utente, ma nonostante tutto si rivela molto semplice da utilizzare. Una volta scaricato posizioniamolo quindi nella cartella C:\Windows\System32.
    3. Colleghiamo l’hard disk esterno e memorizziamo qual è la lettera assegnata da Windows al dispositivo, ci tornerà utile a breve.
    4. Effettuate un backup dei dati se l’hard disk non è vuoto, visto che alla fine dell’operazione l’hard disk verrà formattato (cancellazione dei dati).
    5. Aprite il Prompt dei Comandi (su Windows Xp premere Start e poi Esegui e digitare "cmd", oppure aprire Start->Tutti i programmi->Accessori->Prompt dei Comandi
    6. Digitiamo il comando fat32format seguito dalla lettera assegnata all’hard disk esterno.
      Esempio: se la lettera assegnata da Windows all’hard disk esterno è F, bisognerà inserire il comando
      fat32format F:
      Una volta dato invio ci verrà chiesta conferma, digitare y. L’operazione risulterà abbastanza veloce.