- Main page: troverete tutti i link suddivisi per argomento alle varie pagine del sito
- Community Portal: qui troviamo altri siti riguardanti PS3 e affiliati
- Downloads: pagina con i OFW e CFW pronti per essere scaricati
venerdì 23 novembre 2012
Il materiale PS3 raccolto in un unico sito
Il sito in questione è PS3devWiki. Al suo interno potrete conoscere e scaricare qualsiasi cosa riguardi il mondo PS3 e CFW. Il sito è diviso in varie sezioni, tra le quali:
mercoledì 21 novembre 2012
Guida agli utili ebootFix e ebootMod
Torna a farsi sentire il coder Dean, divenuto famoso per aver sviluppato MultiMan, uno dei migliori Backup manager per in circolazione. A quanto sembra questi due programmini permettono di modificare in modo semplice e automatico i file necessari per avviare copie di backup che richiedono il FW 3.56/3.60, su CFW 3.41 e 3.55, e di avviarli, volendo, direttamente da XMB trasformandoli in .pkg.
Ecco info più dettagliate:
Entrambi i tool funzionano trascinando i file o le cartelle interessate sull'eseguibile e... al resto ci pensano loro!
Dite pure addio alle macchinose procedure di adattamento che si basavano sull'uso combinato di Hexeditor e tools vari per la gestione dei suddetti files. Potete scaricare i suddetti files qui: ebootFix e ebootMod.
Guida per ebootMOD e ebootFIX:
ebootFIX:
Trascina la cartella del gioco (USRDIR) in ebootFIX.exe. Per esempio trascina:
X:\GAMES\BLES1234\_GAME\USRDIR
in ebootFIX.exe.
ebootFIX elaborerà tutta la cartella del gioco e genererà due cartelle di output diverse:
ebootMOD:
Trascina un file (EBOOT.BIN, .self or .sprx) in ebootMOD.exe. Il tool decripterà e firmerà tutti gli eseguibili
per renderli compatibli con le versioni precedenti del firmware. Il file generato sarà salvato nella stessa cartella dell'originale, contrassegnato con "MODIFIED_".
Istruzioni:
Avvia multiMAN, vai al FileManager (select+start)
Entra nel backup del tuo gioco, seleziona _GAME folder e premi [R3]
multiMAN creerà una sorta di collegamenti del tuo gioco (non occupa spazio)
Esci dal multiMAN and avvia il gioco dall' XMB
Una volta che il programma ha finito, creerà un .txt con istruzioni. Se qualche passaggio non è chiaro si può consultare quel file.
Esempio:
Colin McRae Dirt non funziona da backup. perciò se si trascina la sua cartella _GAME in ebootFIX.exe si otterranno due cartelle:
ISTRUZIONI PER USARE LA VERSIONE NPDRM (Stile-PSN da XMB):
ISTRUZIONI per come usare la versione RETAIL (con un game manager):
Ecco info più dettagliate:
- ebootFIX: permette di creare automaticamente file PKG che installano i backup dei giochi sull'HDD interno della . L'icona del gioco viene visualizzata direttamente dalla dashboard, sotto il menu Gioco, come avviene per i titoli del PSN. Questa modifica serve anche a rendere compatibili quei giochi che restituivano schermata nera durante l'avvio, funzione implementata già nello stesso multiMAN e nei backup manager più recenti.
- ebootMOD: permette di modificare automaticamente e in assoluta semplicità i files eboots/selfs/sprx, concepiti per funzionare solo ed esclusivamente sul firmware 3.50/3.55/3.56/3.60, firmandoli con le chiavi pubbliche conosciute in modo da renderli compatibili con i firmwares 3.41/3.50/3.55.
Entrambi i tool funzionano trascinando i file o le cartelle interessate sull'eseguibile e... al resto ci pensano loro!
Dite pure addio alle macchinose procedure di adattamento che si basavano sull'uso combinato di Hexeditor e tools vari per la gestione dei suddetti files. Potete scaricare i suddetti files qui: ebootFix e ebootMod.
Guida per ebootMOD e ebootFIX:
ebootFIX:
Trascina la cartella del gioco (USRDIR) in ebootFIX.exe. Per esempio trascina:
X:\GAMES\BLES1234\_GAME\USRDIR
in ebootFIX.exe.
ebootFIX elaborerà tutta la cartella del gioco e genererà due cartelle di output diverse:
- cartella [NPDRM] : contenuto pronto per essere installato come un Gioco stile-PSN nella XMB:
Troverai due file .pkg nella cartella. Il tool decripterà e firmerà tutti gli eseguibili (EBOOT.BIN e altri .self file) per renderli compatibli con le versioni precedenti del firmware.
Per maggiori informazioni, seguire le istruzioni generate nella cartella [NPDRM]. - cartella [RETAIL] : crea la cartella con tutti i file modificati, pronta per essere caricata da un Game manager.
ebootMOD:
Trascina un file (EBOOT.BIN, .self or .sprx) in ebootMOD.exe. Il tool decripterà e firmerà tutti gli eseguibili
per renderli compatibli con le versioni precedenti del firmware. Il file generato sarà salvato nella stessa cartella dell'originale, contrassegnato con "MODIFIED_".
Istruzioni:
- Trascina la cartella _GAME in “ebootFIX.exe”
- Otterrai il file .pkg da installare.
- Installalo sulla tua e fai partire il gioco dalla XMB.
- Metti il gioco nell'HDD interno della .
Colin McRae Dirt non funziona da backup. perciò se si trascina la sua cartella _GAME in ebootFIX.exe si otterranno due cartelle:
- [BLES00095] [RETAIL] Colin McRae DiRT e
- [BLES00095] [NPDRM] Colin McRae DiRT (HDD) con i file:
- [BLES00095] Colin McRae DiRT (HDD).pkg
- [BLES00095] Colin McRae DiRT (HDD)-FW_355.pkg
- [BLES00095] Colin McRae DiRT (HDD).txt (le istruzioni sono scritte di seguito)
ISTRUZIONI PER USARE LA VERSIONE NPDRM (Stile-PSN da XMB):
- Generare la cartella tramite ebootMOD: “[BLES00095] [NPDRM] Colin McRae DiRT (HDD)”:
- Copiate i pkg generati nella root di una chiavetta USB o di un HDD:
- per i firmware 1.90 - 3.41: “[BLES00095] Colin McRae DiRT (HDD).pkg”
- per i firmware >= 3.55 : “[BLES00095] Colin McRae DiRT (HDD)-FW_355.pkg”
- Dalla PS3, cancellate TUTTI i dati di gioco del titolo: “Colin McRae: DiRT”!
- Inserite la penna USB e installate i PKG dalla voce [* Install package files]
- Aprite multiMAN in modalità file manager sulla vostra PS3 (premete SELECT+START)
- Navigate fino alla cartella del gioco (nell'HDD interno) e premete [R3] mentre la cartella PS3_GAME è selezionata
- Quest'operazione creerà il collegamento di “Colin McRae: DiRT™” in:
- /dev_hdd0/G/E00095
- /dev_hdd0/game/BLES00095
- Uscite dal multiMAN
- Avviate il gioco “Colin McRae: DiRT™ (HDD)” dall'icona nel menù [GAME] nell'XMB
- Se richiesto di aggiornare il gioco ad una versione successiva, annullare l'aggiornamento
ISTRUZIONI per come usare la versione RETAIL (con un game manager):
- Generare la cartella tramite ebootMOD: “[BLES00095] [RETAIL] Colin McRae DiRT”:
- Copiare la cartella in un dispositivo USB.
- Tramite MultiMAN o FTP, sovrascrivete tutti i file nella cartella originaria del backup sulla PS3 con i contenuti della cartella [RETAIL] precedentemente copiata
- Fatto!
martedì 20 novembre 2012
Creare applicazioni per Windows Phone
Nell’ottobre 2010, il lancio di Windows Phone 7 segna un passaggio importante nella piattaforma mobile di Microsoft, rinnovata completamente rispetto alle versioni precedenti, sia nell’interfaccia utente, sia per quanto riguarda gli strumenti di sviluppo.
Nel 2011, con Windows Phone 7.5 (nome in codice Mango), Microsoft rilancia ancora: a maggio 2011 è uscita la prima Beta degli strumenti di sviluppo (Windows Phone SDK 7.1), che hanno visto altre due versioni pubbliche, una Beta 2 e una Release Candidate, prima del rilascio definitivo a settembre 2011.
Vediamo oggi come installare gli strumenti adatti a programmare applicazioni e giochi per Windows Phone. I requisiti sono i seguenti:
Nel 2011, con Windows Phone 7.5 (nome in codice Mango), Microsoft rilancia ancora: a maggio 2011 è uscita la prima Beta degli strumenti di sviluppo (Windows Phone SDK 7.1), che hanno visto altre due versioni pubbliche, una Beta 2 e una Release Candidate, prima del rilascio definitivo a settembre 2011.
Vediamo oggi come installare gli strumenti adatti a programmare applicazioni e giochi per Windows Phone. I requisiti sono i seguenti:
- Visual Studio 2010 (su Windows 7) o Visual Studio 2012 (su Windows 8)
- Windows Phone SDK 7.1 (installabile su Windows 7, verrà aggiunto a Visual Studio 2010)
o
Windows Phone SDK 8.0 (installabile da Windows 8, verrà aggiunto a Visual Studio 2012) - (Facoltativo) Microsoft Expression Blend 4 for Windows Phone
domenica 11 novembre 2012
Jailbreak PS3 CFW 4.30 Rogero (GUIDA): l'hack è servito
Dopo lunghi mesi (se non anni) di attesa, la scena PS3 vede finalmente apparire quella che sembra l'arma definitiva contro la Sony: da pochi giorni è infatti stato rilasciato dal famoso Rogero (il creatore di MultiMAN e di molti altri homebrew) il suo CFW. In pochi giorni sono state rilasciate 3 versioni di quest'ultimo:
La guida è obsoleta: clicca qui per aprire la nuova guida.
Requisiti:
Se vuoi puoi installare MultiMAN adesso.
E' necessario tornare prima alla versione 3.55 per procedere con l'installazione del nuovo CFW ibrido.
- CFW 4.21 Rogero v1.09
- CFW 4.30 Rogero v1.00
- CFW 4.30 Rogero v1.02
- AGGIORNAMENTO: CFW 4.30 Rogero v1.04
La guida è obsoleta: clicca qui per aprire la nuova guida.
Requisiti:
- PS3 con un CFW qualsiasi (Rogero 3.55, Rogero 4.21, 3.55 Kmeaw, Venix, Waninkoko, Geohot...ecc) o OFW di versione UGUALE o MINORE al 3.55
- Una memoria USB (in formato FAT32) (pendrive, HDD)
Pacchetto contente CFW 4.30 Rogero v1.02, MultiMAN 04.10.00, fix Playstation Home (clicca per scaricare)- Nuovo Pacchetto contenente CFW 4.30 Rogero v.1.04 (LINK 1) (LINK 2),Multiman 04.11.11 BASE (LINK 1) (LINK 2), fix Playstation Home (la guida all'installazione è identica a quella vecchia)
- Non ci deve essere NESSUN DISCO inserito nella console durante tutti i procedimenti.
- Su PS3 FAT installate solamente il CFW 4.30 Rogero v1.02 e non il CFW 4.21 Rogero v1.09, in quanto il 4.21 ha causato qualche brick solo su FAT. Su slim invece il CFW 4.21 è sicuro.
- È bene usare in ogni passaggio solo la porta USB più vicina al lettore (dev_usb000) e non inserire un secondo dispositivo nell'altra porta in fase d'installazione dei CFW e degli homebrew.
- Potete seguire la parte facoltativa per creare il dump della memoria Flash, cosicchè in caso di brick potrete recuperare la vostra console. Vai alla guida per il dump della memoria Flash.
- (FACOLTATIVO) Se vuoi creare il dump della memoria Flash, clicca qui
- Se hai una console con CFW 3.55, puoi iniziare il procedimento cliccando qui
- Se hai una console con un qualsiasi CFW superiore al 3.55, effettua il downgrade cliccando qui
- Se hai una console con OFW minore o uguale 3.55, segui la guida per installare il CFW 3.55
- Se hai una console con OFW maggiore di 3.55, non puoi installare il CFW 4.30!!!
FACOLTATIVO: Creazione del dump della memoria flash usando MultiMAN:
- Spostatevi nel menù XMB "Gioco" e individuate MultiMAN. Ancora non avviatelo.
- Premete contemporaneamente i pulsanti L2 + R2 e tenendoli premuti, avviate MultiMAN.
- Dopo il logo di MultiMAN, dovrà comparire a schermo la scritta "Debug Mode".
- Premete su "Gestione File" o "File Manager / mmOS". Si avvierà il mmOS.
- Spostate la freccetta sul file "What's New.txt" e premete X.
- A questo punto comparirà un sottomenù, spostatevi con il pad digitale su "Open in HEX Viewer" e premete X per avviarlo.
- Compariranno a schermo un macello di lettere e numeri, ma non ci interessano. Premete "SELECT" e poi "START" (non contemporaneamente).
- A schermo vi verrà fuori una scritta che vi chiede "Do you want to export GameOS LV2 memory to a file?" ... la risposta non è importante. Il GameOS non ci interessa. Diciamo quindi "NO" e premiamo X per confermare.
- A schermo comparirà una seconda domanda con la domanda "Do you want to export HV LV1 memory to a file?". Anche questo non è nei nostri scopi, quindi rispondiamo "NO" e confermiamo con X.
- A schermo comparirà una terza e ultima domanda: "Do you want to export FLASH memory to a file?". E qui risponderemo "Yes" per effettuare finalmente il dump della nostra memoria flash.
- Comparirà a schermo la barra di avanzamento, nella quale vedremo il salvataggio del file in HDD (il suo peso è di pochi MB). La durata del dump è dipendente dal modello della console e dalla dimensione della memoria flash.
- Al termine della procedura di dump, compariranno a schermo due messaggi di conferma ai quali potremo solo premere "OK". Potete quindi spegnere la console o uscire da MultiMAN.
Installazione del CFW 4.21/4.30 Rogero su OFW 3.55 oppure CFW 3.55
Su questi firmware, il CFW 4.21/4.30 Rogero può essere installato dalla recovery mode o dalla XMB. Per sicurezza, è consigliata l'installazione tramite recovery mode.- Avendo scaricato il CFW 4.21 Rogero v1.09 o il 4.30 Rogero v1.02, inseritelo nel drive USB, nella cartella /PS3/UPDATE. (se le cartelle non sono già presenti nella pendrive, createle)
- Il file deve avere nome PS3UPDAT.PUP altrimenti la console non lo leggerà.
- A copia terminata, scollegate il drive USB e inseritelo in una delle porte USB libere della vostra PS3.
- Avviate la console in recovery mode. (Clicca qui se non sai come entrare in Recovery Mode)
- Premete il pulsante PS per attivare il controller, comparirà il menù recovery.
- Selezionate l'opzione "6. Aggiornamento del sistema" e premete X per confermare.
- A schermo comparirà un messaggio di conferma, premete quindi START+SELECT per avviare l'installazione del CFW Rogero che avete scelto.
- Dopo una breve verifica, si avvierà l'installazione. Al termine, riavviate la console.
- Copiate il file "PS3~dev_blind.zip" presente nel pack di download del CFW rogero nella root del vostro dispositivo USB
- Avviate multiMAN e premete START+SELECT per aprire la schermata del File Manager (MMOS)
- Spostatevi usando il tasto analogico destro e aprite la prima icona "PS3 Root" cliccandoci su due volte
- Selezionate "dev_usb000" e cliccateci su due volte
- Selezionate ora il file "PS3~dev_blind.zip" e cliccateci su due volte
- Comparirà un messaggio di conferma, selezionare "Si" per installare il pacchetto
Se vuoi puoi installare MultiMAN adesso.
Installazione del CFW 4.21/4.30 Rogero partendo dal CFW 4.21 Rogero v1.02 o 4.30 Rogero v1.00:
E' necessario tornare prima alla versione 3.55 per procedere con l'installazione del nuovo CFW ibrido.
- Scaricate il "CFW" temporaneo 4.25to3.55 e inseritelo in una chiavetta USB
- Cambiate il nome del file PUP in PS3UPDAT.PUP e mettetelo nella cartella /PS3/UPDATE (se non ci sono, createle manualmente)
- Collegate il drive USB alla console e accendetela.
- Effettuate ora l'aggiornamento direttamente dalla XMB, sotto Inpostazioni->Aggiornamento di sistema e confermate con X.
- Seguite le istruzioni a schermo.
- Ad aggiornamento terminato, la console si riavvierà. scollegate la pendrive dalla porta USB della PS3.
- E' necessario eseguire il DEHASH della console. Procuratevi quindi il file Toggle QA e copiatelo nel drive USB (nella root).
- Collegate la pendrive alla PS3 ed installate toggle_qa.pkg come fareste per qualsiasi altro homebrew:
- Collegate il drive USB alla PS3 e accendete la console
- Spostate il cursore XMB su "Gioco"->"Install Package Files" e premete X
- Individuate toggle_qa.pkg ed avviate l'installazione premendoci sopra X
Si avvierà l'installazione. Al termine avrete l'icona "Toggle QA" sotto il menù "Gioco". - Avviatelo: la console emetterà un segnale acustico e tornerà alla XMB. Il QA flag è installato. Se la console non emette suono, il QA flag non è stato settato.
- Spostatevi ora su Impostazioni->Impostazioni di rete.
- Ora dovrete fare un po' di contorsionismo: premete la combinazione di tasti L1 + L2 + L3 + R1 + R2 + tasto "giù" sul pad digitale: dovranno comparire altre tre voci tra le impostazioni (se non succede, ripetete l'installazione e l'avvio dell'applicazione toggle_qa.pkg).
- Scollegate nuovamente la pendrive dalla console e ricollegatela al PC.
- Sostituite il PS3UPDAT.PUP con quello del 3.55CHECKOFF (ovviamente rinominate prima checkoff.pup in PS3UPDAT.PUP)
- Su PS3, entrate in recovery mode (Clicca qui se non sai come entrare in Recovery Mode)
- Premete il pulsante PS per attivare il controller, comparirà il menù recovery.
- Selezionate l'opzione "6. Aggiornamento del sistema" e premete X per confermare.
- A schermo comparirà un messaggio di conferma, premete quindi START+SELECT (contemporaneamente) per avviare l'installazione del CFW 3.55CHECKOFF.
- Seguite le istruzioni a schermo.
- Dopo aver effettuato l'aggiornamento al CFW3.55CHECKOFF, il sistema si riavvierà.
Controllando la versione di sistema, dovreste vedere scritto "3.70" perchè si tratta in effetti di un vecchio FW di Rogero con lo spoof 3.70, adatto a queste procedure di downgrade per via di alcuni check di sistema disabilitati. - Spegni la console e procedi all'installazione del CFW 4.30 da 3.55.
Installazione del CFW 3.55 Kmeaw
- Procuratevi il Firmware 3.55 Kmeaw da questo link.
- Inserite il file PS3UPDAT.PUP all'interno della cartella /PS3/UPDATE del drive che andrete a collegare alla console.
- Spegnete la console e collegate il drive USB contenente il PUP di installazione del CFW 3.55 Kmeaw alla PS3.
- Ora dovete entrare in recovery mode. (Clicca qui se non sai come entrare in Recovery Mode)
- Premete il pulsante PS per attivare il controller, comparirà il menù recovery.
- Selezionate l'opzione "6. Aggiornamento del sistema" e premete X per confermare.
- A schermo comparirà un messaggio di conferma, premete quindi START+SELECT per avviare l'installazione del CFW 3.55 Kmeaw.
- Dopo una breve verifica, si avvierà l'installazione. Al termine, la console si siavvierà.
Mini-guida per entrare in recovery mode:
- Spegnete la console.
- Accendetela tenendo premuto il tasto power, e tenetelo premuto finchè la console non si spegne nuovamente.
- A console spenta mollate il tasto power, poi premetelo nuovamente e tenetelo premuto finchè la console non emette due *bip* molto vicini. Potete quindi mollare il tasto power. A schermo comparirà la scritta "Collegare il controller tramite un cavo USB e premere il pulsante PS."
- Siete appena entrati con successo in recovery mode.
Mini-guida all'installazione di MultiMAN:
- Estraete il contenuto del pacchetto MultiMAN full e copiate nel drive USB il file "multiMAN ver 04.10.00 BASE CEX (20121103).pkg".
- Collegate il drive USB ad una delle porte USB libere su PS3 ed accendetela.
- Spostate il cursore XMB su "Gioco"->"Install Package Files" e premete X.
- Individuate MultiMAN ed avviate l'installazione premendo X.
- Si avvierà l'installazione. Lasciate che lavori. Al termine avrete l'icona MultiMAN sotto il menù "Gioco".
sabato 10 novembre 2012
Crack Adobe Flash Professional CS6: animazioni da paura
Adobe® Flash® CS6 è un avanzato ambiente di authoring per la creazione di animazioni e contenuti multimediali. Progettate esperienze interattive coinvolgenti che si presentano in modo uniforme su desktop e dispositivi vari, compresi tablet, smartphone e televisori. Combinare con facilità più simboli e sequenze di animazioni in un unico foglio sprite ottimizzato per un flusso di lavoro più efficiente, crea contenuti più accattivanti utilizzando estensioni native per accedere a funzionalità specifiche dei dispositivi e prepara risorse e animazioni da utilizzare in HTML5, tutto con Adobe Flash.
Scaricate il programma dal sito ufficiale di Adobe e installatelo, scegliendo la versione di prova. A questo punto, scaricate questo file:
Download
Scompattatelo e incollatelo nella cartella principale di AdobeFlash , sostituendo l'originale. Fatto ciò, avrete attivata la versione completa senza limiti di tempo.
Scaricate il programma dal sito ufficiale di Adobe e installatelo, scegliendo la versione di prova. A questo punto, scaricate questo file:
Download
Scompattatelo e incollatelo nella cartella principale di AdobeFlash , sostituendo l'originale. Fatto ciò, avrete attivata la versione completa senza limiti di tempo.
mercoledì 31 ottobre 2012
ePSXe: nostalgia della cara PS1?
ePSXe è uno tra i mogliori emulatori della vecchia ma intramontabile PS1. Potete scaricarlo da qui:
ePSXe 1.70
L'emulatore non necessita di installazione, per cui una volta estratto l'archivio, basta cliccare sul file ePSXe.exe per iniziare a giocare! Per caricare un gioco, basta cliccare su File->Run ISO e selezionare la ROM in formato .BIN, .ISO, .IMG, .CUE, .CCD, .MDS.
Le ROM sono scaricabili da qui: emuParadise.
Enjoy!
ePSXe 1.70
L'emulatore non necessita di installazione, per cui una volta estratto l'archivio, basta cliccare sul file ePSXe.exe per iniziare a giocare! Per caricare un gioco, basta cliccare su File->Run ISO e selezionare la ROM in formato .BIN, .ISO, .IMG, .CUE, .CCD, .MDS.
Le ROM sono scaricabili da qui: emuParadise.
Enjoy!
Utilità di backup per Windows XP
L'utilità di backup consente di creare una copia dei prori dati in modo da poter recuperare tutti i file personali. Su Windows Xp questa funzione è disponibile solo nella versione Professional, avviabile andando su Start->Tutti i programmi->Accessori->Utilità di Sistema->Backup. Nelle altre versioni non è presente, quindi è necessario scaricarla ed installarla:
ntBackup-x86.msi per Windows XP
Una volta installato, troverete il programma in Start->Tutti i programmi->Accessories->System tools->Backup.
ntBackup-x86.msi per Windows XP
Una volta installato, troverete il programma in Start->Tutti i programmi->Accessories->System tools->Backup.
Iscriviti a:
Post (Atom)